AEQUILIBRIUM: analisi scientifica al cuore del progetto.
Il progetto AEQUILIBRIUM in breve Quando abbiamo cominciato lo sviluppo del protocollo Aequilibrium (ormai da quasi 10 anni) avevamo in testa una...
Nitriti, metalli e biomedia: smontiamo la disinformazione.
🔬 Nitriti, metalli e biomedia: smontiamo la disinformazione.In questo approfondimento analizziamo dati, microbiologia e dinamiche reali per chiarir...
L’olobionte e l’equilibrio invisibile: i batteri nell’acquario marino di barriera.
Un viaggio tra consorzi batterici, biofilm e cicli nutrienti, dove la cooperazione microbica è la chiave della stabilità. In questa articolo en...
Fitoplancton in acquario marino: tra miti, leggende e realtà scientifica.
Fitoplancton in acquario marino, miti, leggende e disinformazione. Questo video è pensato per fare un po' di chiarezza, con dati alla mano. Anali...
BEA Algae Dry: Alimentazione naturale e bilanciata per alghivori.
Alimentare correttamente i pesci alghivori negli acquari marini di barriera è fondamentale per garantire la loro salute, vitalità e colorazione nat...
Guida pratica ai Dinoflagellati: identificarli, comprenderne le cause e combatterli.
Cosa sono i dinoflagellati e perché sono problematici? Una guida pratica per la loro identificazione, le cause e le strategie di risoluzione.
L'alimentazione degli Acanturidi negli acquari marini di barriera.
Comprendere le loro esigenze alimentari è essenziale per garantire salute, longevità e resistenza alle patologie.
Guida completa al trattamento di rocce sintetiche e naturali.
La riduzione dei prelievi in natura, l'utilizzo di materiali a basso impatto ambientale ci hanno convinto a rendere il trattamento libero e fruibil...
Novità: BEA CARBON “New Generation”
BEA CARBON “New Generation” Un'innovazione nel mondo della filtrazione per acquari marini, progettato per offrire una soluzione avanzata agli appa...